La famiglia Sacchi ha custodito gelosamente e riportato al loro antico splendore, attraverso un'accurata opera di restauro, l'antica casa padronale, la chiesetta di San Carlo, un frantoio in legno tuttora funzionante, una macina ed altre testimonianze della vita che già dal 1600 ferveva in questa silenziosa e splendida oasi naturale, che si affaccia sul Golfo di Palinuro.
Questo luogo meraviglioso
è diventato un'icona del Cilento perché, nel corso di un quarto di secolo, è diventato teatro di iniziative culturali, ambientali e naturalistiche. Qui si è dato inizio alla dieta mediterranea, al consorzio alici di menaica e, con il famoso olivo pisciottano, è stato fondato il DOP Cilento.